TinyDropdown Menu provablog: UNA GIORNATA AL BIOPARCO DI ROMA (1^ Parte)
La Magia della Natura e le sue Meraviglie
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura

sabato 16 novembre 2013

UNA GIORNATA AL BIOPARCO DI ROMA (1^ Parte)



Il Bioparco è il giardino zoologico di Roma. Attualmente ospita 1144 animali di 222 specie diverse. Si trova all'interno di Villa Borghese.

Il Bioparco ha una lunga storia. È stato concepito, come zoo, nel 1908 da un'organizzazione, il cui scopo era quello di destinare una zona della città come esibizione di specie animali esotiche a scopo educativo. Lo zoo aveva una superficie di circa 12 ettari e fu costruito nella parte settentrionale di Villa Borghese. I lavori iniziarono il 10 maggio 1909 per terminare nell'ottobre del 1910 con una spesa di Lit. 1.477.147.90. Il 2 novembre, arrivava a Roma il treno che portava da Amburgo il primo gruppo di animali destinato a popolare le gabbie e i vari ambienti preparati per loro. Fu inaugurato tra grandi festeggiamenti il 5 gennaio del 1911. Primo direttore fu lo zoologo tedesco Knottnerus-Meyer. (fonte wikipedia)

Ed ecco i primi scatti:






Ciao a tutti alla prossima puntata con altri immagini dal Bioparco di Roma.

Gli Admin ringraziano Michelangelo Crispi, nostro lettore, per i meravigliosi scatti che ha concesso al Blog.









Per commentare scegli il sistema che più ti piace:
commenti googleplus
commenti blogger
commenti facebook

3 commenti:

Unknown ha detto...

Non sò quanto possa influire l'Amicizia di Michelangelo con Orazio...fattostà che gli scatti sono bellissimi!!!
Un saluto da Stefano-admin.

Unknown ha detto...

Complimenti all'autore per questi tenerissimi scatti.Adesso aspetto con ansia la seconda parte.Naturalmente i complimenti per i nostri admin non possono mancare.BRAVISSIMI

Unknown ha detto...

No, no... questa volta i complimenti sono solo per l'autore degli scatti, vedrai gli altri...ciao Gabriele@ per la tua sempre gradita condivisione un abbraccio dagli Admin.