TinyDropdown Menu provablog: GIALLARELLO..GALLETTO ..GALLINACCIO (Cantharellus cibarius)
La Magia della Natura e le sue Meraviglie
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura
Sensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione NaturaSensazione Natura

mercoledì 13 febbraio 2013

GIALLARELLO..GALLETTO ..GALLINACCIO (Cantharellus cibarius)


                                        



GIALLARELLO..GALLETTO ..GALLINACCIO (Cantharellus cibarius).
Nasce in ogni habitat sia sotto latifoglie che aghifoglie e macchia mediterranea, dalle zone pianeggianti alla montagna, in periodi che solitamente vanno dalla primavera all'autunno molto inoltrato.
Presenta un cappello molto carnoso, in origine convesso poi concavo-depresso, con margine crespo involuto, molto irregolare.
Con colore che varia dal bianco, color canarino fino a raggiungere tonalità giallo-oro e giallo-aranciato.
L'imenio è caratterizzato da nervature grosse e piuttosto basse, biforcate attenuate sul gambo che si presenta grosso, pieno e dello stesso colore del cappello.
La carne, con odore e sapore molto gradevole è gialla o tendente al bianco, compatta e fibrosa.

Stadio giovanile
                                                                                        

Stadio di sviluppo
                                                                                         
Stadio adulto
                                                                                                                                            

Per commentare scegli il sistema che più ti piace:
commenti googleplus
commenti blogger
commenti facebook

Nessun commento: