TinyDropdown Menu provablog: Rock progressivo e funghi
La Magia della Natura e le sue Meraviglie

venerdì 12 aprile 2013

Rock progressivo e funghi



Rock progressivo e funghi.

Già mi immagino la faccia di molti di voi nel cercare di interpretare questo titolo.
Vi domanderete ma cosa c'entrano i funghi con il rock, progressivo... per giunta.
Veniamo subito al dunque....non c'entrano un fico secco!!

Ma volevamo iniziare questo nuovo servizio (con le foto inviateci dall'Amico Gabriele@), citando una frase di una canzone di storico gruppo il BMS (Banco Mutuo Soccorso) che fù appunto rappresentante negli anni 90 del rock progressivo.....qualcuno forse....ricorderà.

Una frase particolarmente bella, la cui profondità ci offre appunto il ...là... per iniziare in maniera un pò più..."progressiva" questo post dedicato sostanzialmente ai funghi:

"DA QUI MESSERE SI DOMINA LA VALLE, CIO' CHE SI VEDE...E' ". 



Ecco dove può arrivare la mente umana...può arrivare anche a tutto questo, per presentare un servizio dedicato ai funghi e al loro splendido ambiente.

Ma noi di Sensazione Natura facciamo blog semplice...spontaneo, senza coloranti ne conservanti, quindi abbiamo ritenuto opportuna questa frase, come miglior presentazione per mostrare splendidi panorami e affascinante ambiente..........tutto quà!

Ambiente come quello mostrato nelle foto, sempre fantastico e meraviglioso
di una Sicilia sempre-verde, con i suoi monti e colline di un verde che come sempre corre a tuffarsi dentro il mare..... dentro lo stupendo mare Siciliano.




Ma diteci se ...CIO' CHE SI VEDE...non... E'.... davvero stupendo!!

Andar per funghi spesso offre (a chi ci và davvero per godere di quei momenti) degli spettacoli, dei panorami...delle sensazioni uniche e irripetibili che molte, moltissime  volte appaiono quasi all'improvviso,provocando sempre profondo stupore e necessaria riflessione.




Da un'altura del bosco si possono vedere molte volte, scorci di mondo davvero particolari, fermiamoci ad osservare, godiamo ..di ciò che si vede, perchè.... CIO' CHE SI VEDE....E'!!!

Angoli di panorama come questo, immortalato nella foto sopra. 
Un anonimo per noi paesino della Sicilia, anonimo ma altrettanto stupendo.

Non più tanto anonimo (abbiamo scoperto ..dove siamo)... si tratta del paese di Novara di Sicilia (Me), descrizione più dettagliata della località in sezione: Località Italiane al servizio; Novara di Sicilia.



E che al suo interno come fosse scatola cinese, offre ancora e magari ancora...e ancora, particolari stupendi come questo vero e proprio...... "trionfo di pietra".

Come offre, secondo il suo stile Madre natura magnanima e generosa, tutta la sua struggente bellezza e perfezione, davanti alle quali...noi uomini forti e potenti..non riusciremo mai ad evitare di stupirci.



Un semplice ruscello o torrente, sempre in grado di infonderci pace e serenità, sempre in grado di attrarci fatalmente.... già, quanta attrazione ci offre un semplice ruscello...o torrente.


Oppure un sentiero nel bosco attraente e irresistibile, che ci invita ogni volta a percorrerlo e noi inevitabilmente sentiamo dentro un impulso irrefrenabile di seguirlo... e accettiamo l'invito.





E' il richiamo della Natura, un atavico ricordo, un ricordo indelebile che ci spinge sempre ad unirci a lei, nonostante il nostro istinto (purtroppo) spesso, troppo distruttivo nei suoi confronti.

E lei magnanima e generosa, non solo ci offre spettacolo per gli occhi...per il cuore, ma ci offre sempre e comunque i suoi frutti....i suoi doni.
Anche in questo caso ...CIO' CHE SI VEDE E'.....è la generosità infinita di Madre Naura che sin dalla notte dei tempi fà in modo, che anche "i suoi figli più ingrati"...gli uomini, possano godere...approfittare (e lo fanno benissimo), della sua immensa bontà!!

Siamo giunti a parlar di funghi, più che a parlar....... a mostrar...... foto riguardanti i funghi.

Ormai stà per iniziare la nuova stagione, anzi per molti e in molte zone della nostra Penisola è già iniziata, ma Sensazione Natura... non essendo sito prettamente micologico e........ ..riconoscendo quindi le proprie difficoltà nel cimentarsi in discussioni scientifico-salomonico o profetiche previsioni, evita.......... e si limita solo a mostrare, dando brevi veloci ma forse significative descrizioni delle specie in essere...."bohia dhè"...(tipica affermazione Livornese)...... sembra quasi un discorso serio!!!

In effetti lo è....e a buon intenditor poche parole...DA QUI MESSERE SI DOMINA LA VALLE...CIO' CHE SI.....LEGGE..E'!!



Iniziamo col mostrare esemplari di Schizophillum commune, una particolare specie di fungo che nasce sui tronchi marcescenti, accelerandone il processo di decomposizione e restituendo così al terreno sottostante tutte le sostanze nutritive necessarie.



Staccati dal tronco (per mostrarne particolare del fungo), somigliano a dei gusci di conchiglia marina.
Fungo di nessun interesse alimentare.


Ovviamente non potevano mancare gli onnipresenti pleurotus eryngii i funghi del momento, le attuali.."star micologiche".







Quello nelle prossime foto.... non è un nido, con dentro il suo uovo, ma si tratta di due foto riguardanti un Coprinus comatus varietà ovatus....cmq qualcosa che si rifà ad un uovo c'è... la parola..... ovatus!!.







Sempre in tema coprinus, due scatti di Coprinus domesticus; allo stadio di nascita e allo stadio  adulto.




Ancora foto riguardanti particolare specie micologica: Helvella spadilea, detta anche Monachella o Cappello del prete, riferito alla particolare forma del suo cappello, che appunto ricorda il copricapo delle Monache o  quello del Prete.






Fungo dallo scarso o praticamente nullo valore alimentare, se ne consiglia (dato che non è poi così troppo frequente) la non raccolta, limitandosi pertanto solo ad una necessaria osservazione del fungo in loco.

Portare a casa (o più frequentemente nei pressi dell'auto e poi sistematicamente gettate) certe specie di funghi che non conosciamo......è una bruttissima ed altrettanto inutile abitudine smettiamola, i funghi che non conosciamo lasciamoli stare là dove sono!!!

Concludiamo con le ultime foto riguardanti i funghi; questa volta  trattasi di ottimi funghi della specie: Agrocybe aegerita.



Che poi altri non sono che i gustosissimi Pioppini o Piopparelli, funghi che nascono su tronchi morti di pioppo o di sambuco, da questo ultimo tipo di tronco sembra nascere la qualità migliore di pioppini.

Ottimi funghi molto apprezzati, esclusi gli esemplari più grandi e più vecchi che sembrano  produrre ad un certo punto particolari tossine,...evitaimo quindi i soggetti..troppo"anziani".


Eccoci giunti alla fine di questo servizio, iniziato con una presentazione particolare,un modo però risultato simpatico e che comunque è apparso abbastanza efficace,che ne dite??


Certo che partire da una frase contenuta in una canzone di un gruppo rock-progressista, fino ad arrivare ai funghi ce ne vuole....ma Sensazione Natura forse è blog......progressista e...CIO' CHE SI VEDE E'... ma sia come sia, ha cercato ancora una volta,di farvi trascorrere cinque minuti in completo relax...e chissà se ci siamo riusciti....chissà?   
Gli Admin


                                                                  





Per commentare scegli il sistema che più ti piace:
commenti googleplus
commenti blogger
commenti facebook

25 commenti:

Unknown ha detto...

L'Admin Tecnico Antonello tributa un grande applauso al collega amministratore (amico fraterno PUNGITOPO)per il meraviglioso servizio....riuscire ad abbinare musica e funghi non è impresa semplice.
Bravissimo!!!!

Unknown ha detto...

Grazie Admin-tecnico(amico fraterno Porcinonero)...ma come sai seguo solo ispirazioni istantanee non ho una logica culturale...e a volte l'azzecco!!!
Grazie per questo apprezzatissimo commento....Stefanoadmin.

Unknown ha detto...

Qualsiasi mio commento credo che sia di troppo,allora mi limito a dire semplicemente:QUELLO CHE SI VEDE E'!!!!Grazie admin ancora una volta sei stato eccezionale ciao ciao

Unknown ha detto...

Delle belle foto come quelle che inviate, meritano una celebrazione speciale.....ciaooo dagli Admin.

giorgio ha detto...

Sono felicissimo di dovermi ripetere ancora. Alle bellissime immagini che avete pubblicato, caro Stefano, anche oggi hai dato un tocco di gran classe. Complimenti sinceri agli autori delle stupende foto e un grande applauso a Stefano. Bravissimo.
Ciaooooooooooooooooooo

Anastasio ha detto...

Non posso che concordare con quanto detto dagli altri amici lettori......ottimo servizio carissimmi amministratori.
Ciao

Unknown ha detto...

Ringraziamo tutti, sia Pungitopo che Porcinonero...ce la stanno mettendo..TUTTA!!!
Un Caro saluto...fagli Admin.

mariano ha detto...

Come già accennato nella presentazione e nella sezione galleria fotografica dei funghi (bellissima) sono un appassionato raccoglitore di funghi.....in questo servizio si và oltre.....questa è poesia.
Ciao e complimenti agli amministratori.

Unknown ha detto...

Caro Gabriele e Giorgio, Stefano è un pozzo di idee senza fine....quando trova l'ispirazione giusta è la fine....come già detto nel precedente commento è riuscito a creare questo bel servizio sui funghi abbinando i meravigliosi scatti che ci ha fatto pervenire dall'amico Gabriele ad un vecchio brano musicale.....per quanto riguarda il sottoscritto mi limito ad osservare....a tenere sotto controllo il Blog per quel che concerne la parte grafica e di tanto in tanto realizzare anche qualche video......e perchè no....a tenere a bada qualcuno spinto dalla voglia di fare il furbacchione (che qui troverà senz'altro terreno arido).
Ciao e grazie per i vostri apprezzamenti...appena può Stefano risponderà direttamente.
Ciao da Antonello Admin Tecnico

Unknown ha detto...

Un ringraziamento anche ad Anastasio e sono contento che abbia apprezzato questo servizio.
Antonello (Admin Tecnico)

Unknown ha detto...

Per Mariano ho letto la tua presentazione ma non trovo il tuo commento lasciato nella galleria fotografica del fungo.....visto che sei un appassionato di funghi ti consiglio di iscriverti ad un forum amico....li troverai persone serie e sempre disponibili dove la semplicità e la condivisione di idee la fa da padrona. Il forum in questione è il seguente:
FABULA DE VENEFICUS ET DE ESCULENTUS FUNGOS e potrai accedere direttamente al citato forum da questo Blog. Sulla parte sinistra troverai l'icona (il nostro forum amico) e cliccandoci sopra accederai direttamente nella pagina....per poter partecipare ti verrà richiesta una semplice iscrizione. Ciao e continua a seguirci.

Unknown ha detto...

Pardon Mariano ho detto sulla parte sinistra troverai l'icona....invece si trova sulla parte destra....ti porgo le mie scuse.
Antonello (Admin Tecnico)

mariano ha detto...

Grazie Antonello seguirò senz'altro il tuo consiglio e mi iscriverò senz'altro al forum quanto prima.
Un Saluto a tutti e buona giornata...per il momento il mio viaggio continua all'interno di questo fantastico Blog!!!

annibale ha detto...

Carissimi Antonello e Stefano ho letto attentamente il servizio...(a ritmo di musica) siete proprio due diavoli. Ho letto anche tutti i commenti...a quello di Antonello aggiungerei...mi sia consentito....quando qualcuno ingerisce funghi tossici o velenosi vengono compromessi vari organi del corpo (a seconda della specie non commestibile) tra cui il fegato.....a qualche furbacchione, oltre al fegato, come primo sintomo c'è l'acidità di stomaco da curare con il malox ma da tempo qualche farmacia ne è sprovvisto per il largo consumo.
S I E T E......G R A N D I I I I I.
Ciao da Annibale

Unknown ha detto...

"BBONI...RAGAZZI...BBONI"!!
Godetevi il blog e questa aria di splendida giornata primaverile....altrimenti non scrivo più!!ahahahhahhahah.
Un affettuoso saluto e ringraziamento a tutti Stefano-admin.

gionny ha detto...

Ottimo reportage della mia isola ,la Trinacria ,grazie per averci portato nei prati e nei boschi e respirarne quasi quasi l'aria,sono momenti magici,è solo gli amanti della natura,possono carpirne i segreti,mentre le bellezze ,accarezzano tutti,i funghi poi per gli appasionati sono come le ciliegie ed anche il più piccolo funghetto merita la giusta attenzione,solo i più pigri non si lasciano avvolgere da questa nostra Madre Natura ,variegata e fertile nei giusti periodi,che sempre ci sà regalare delle emozioni
ancora grazie a voi ed all'autore gabriele@
un saluto a tutti
giovanni

Unknown ha detto...

Grazie gionny per gli apprezzamenti e complimenti per la tua splendida isola. Hai saputo cogliere in pieno l'essenza del messaggio di Stefano....il tuo pensiero espresso sulla natura è semplicemente meraviglioso. Grazie ancora e saluti.
Gli Admin

alessandro ha detto...

una bella rappresentazione con ottime foto.un saluto sandro

Unknown ha detto...

Grazie Sandro, tra non molto uscirà ottimo(speriamo) servizio anche con tuo materiale....Grazie e un sincero saluto dagli Admin.

Ernesto ha detto...

E' il richiamo della Natura, un atavico ricordo, un ricordo indelebile che ci spinge sempre ad unirci a lei, nonostante il nostro istinto (purtroppo) spesso, troppo distruttivo nei suoi confronti.
Signori mi alzo in piedi e faccio un grande applauso per questa bellissima frase che ti colpisce nell'animo più profondo......DUE PAROLE?
SIETE ECCEZIONALI!!!!!

Unknown ha detto...

Diciamo:...."SIAMO ECCEZIONALI"...anche tu Ernesto, perchè chi riesce a farsi colpire nell'animo da certe parole...E'Persona eccezionale!!
Ciao dagli Admin

fungo ha detto...

Complimenti veramente un bel servizio.
Ciao

Unknown ha detto...

Grazie Fungo, felici che ti sia piaciuto....un saluto dagli Admin.

amanita ha detto...

Titolo molto originale e ottimo servizio, poi appena accedi al Blog c'è anche la musica di sottofondo....cosa volete di più dalla vita? Un........non faccio pubblicità occulta.
Ciao

Unknown ha detto...

"Cosa vuoi di più dalla vita?...un ..tucano!!"
Grazie Amanita la misica di sottofondo è un "virtuosismo del..vulcano"..che sempre attivo ogni tanto..erutta!!!
Ciao dagli Admin.