Ciao a tutti,
inauguro questa sezione con una località che ho avuto il piacere di visitare 3 anni fà. Sto parlando del paese dei trulli (Alberobello), che nel 1996 è stato dichiarato "PATRIMONIO DELL'UMANITA'" dall'Organizzazione legata all'ONU che sceglie i monumenti e le opere di valenza culturale mondiale elencandole nella "WORLD HERITAGE LIST".
Le dimore a trullo sono dominate dall'uso esterno della pietra a sfoglie (che si trova solo in quella zona), le "chiancole", che rivestono il cono e creano il meraviglioso centro urbano, unico al mondo, che almeno una volta nella vita, vale la pena di ammirare.
Ma ora ecco a voi un magico paesaggio:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7piGfpQ5oqtv94PBrH07u7uRkTWqd-icmEVRv2cZIrag5qCtwc-N5ot8SK-daJBjWyjvvsX-jiQzUrFXOQthRwn1Bn2YSiOKBPruEvmoRMh7aSc-730yAi2v1pI9mml7eFrAkkbG8Sis/s640/DSCN1409.JPG) |
Alberobello (Trulli) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9SG6x_4AWV3Dv3pKkJLvUznLSy6wN4Kp9DE7z1jJe_YxbJiSkWAhPX2oLAPIS6o5z3oFJ8jelDpD5q8hktBY4XM472dp8K3jeBMxFf0ylWi02DtJCH3mOfXW7ENAHUri5_md0vSwLkHQ/s640/DSCN1411.JPG) |
Alberobello |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqJUcfvnnQ7I68K7kpigqfvwF4q1MsNJnG1g5D7aSC0MNJkwPNqu7wQDFeUSocTp-F4tytcg9mABvgOMYZgJWBqagv1apoALZE1_thXvBiYkhx71C7yzEjsW9yllpKfgoW065IrxFvgao/s640/DSCN1498.JPG) |
Alberobello (Trulli) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6KjgbRHm232Rhq7zAFRHD0Uncy14PFzixhTxksJcNiJXsXYwOxD3HN1yDqhd0rFC3fEe9RHyUHAeiMEAIoM_xNFvirg-R9oRgAi0orL0ooP1fma3p0GWFTDQcxb0aSEmJN3AaNaGDDug/s640/DSCN1394.JPG) |
Alberobello (a passeggio tra i trulli) |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEioxE2X7JaB77Hrma5dcdo6T7UoP8xltE2Q1GOCsxGOtqWu_nanDXG8IUFWIM9jLF1KSpKAtuTCgXOniSQG5mgC38CHBg-jrniLUh2AyktTyU0zG_goiKS7HGtb7M8ZmbTWjsTdfNU1tk0/s640/DSCN1395.JPG) |
Alberobello (Piccolo Trullo) |
La storia di questa singolare cittadina risale alla seconda metà del XVI secolo, quando, piccolo feudo sotto il dominio degli Acquaviva, Conti di Conversano, cominciò a popolarsi di contadini che resero la "Selva" (così denominata) fertile.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuM_oKgcqw8umzRSPqt4bYN4qhYH63zSNTLsJq-2-lrF5X_S7UpYQqre21zqFhTY0cWSjlK6HSYDINs3slcSoWTNKuQZ4g8LyXEsQU2R7a26hIiTUzGY9KFGLltDezvmqsKXKpo30f42E/s640/DSCN1396.JPG) |
Alberobello (a passeggio tra i trulli)
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiEd990fscMoznJj9yGWcgYg-SIfArwo38X4wCZPTuDfwqpjdIPYSWyY2NvgJTryJF4OwTIWN5ipmJ0dnkkxztuzUUp65fA3F7Bt9QGAOpMd7E0IKBQ4vIUh8VSZ0YmcmmOBUJNzxenYf4/s640/DSCN1397.JPG) |
Alberobello (Trulli) |
I simboli disegnati con la calce sui trulli sono di origine cristiana e pagana, mentre i pinnacoli erano la firma del "Mastro Trullaro", il riconoscimento di appartenenza ad una certa famiglia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEid_Zfu8m3Jt_vNR-ptU1OjmGo-leEmMFDErgLgQA-xK5IXlc0UHTWXnehkH0qrZ4bQWWC6NdMhAjGt_nKedmEXKJhipF2SwTA_PNeMD8Z6pgLyZ8K0CrDTfAdeGQtjuXuXd65qkk_6t5g/s640/DSCN1401.JPG) |
Trullo in miniatura |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQdr67uE-NllEOiBG5g0TQmzeuuim3StqK95xJCtUEhBcXpSgrwqr09H31x1SuwIMzFGZFM7C53hxDOnZnPvZrT_ksFoMqnrO8QxRFqqTIpXmw-Kum0Gh4Y-KjD3NrC7wjDk2RLlahr3A/s640/DSCN1406.JPG) |
Alberobello |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJqMYyBPEYho0gZe0bdjAIp0WyqUK0JyWWGe3kChDtpjtIKmPwZauQCIL6PPDodwux9h7M1TpPkG9n_WGxQixfk_XnlGwWzGJv-O9hlEjllcvCe0DSXSXp1gwR28aHbPkzVfxhQ38slH4/s640/DSCN1422.JPG) |
Alberobello |
2 commenti:
Sono stato in questa meravigliosa località circa cinque anni fà...devo dire stupenda, ho trovato ospitalità e cordialità.....abbiamo l'oro dietro l'angolo è in pochi se ne sono accorti.
Grazie per avermi fatto tornare indietro nel tempo e ricordare i bellissimi momenti trascorsi ad Alberobello.
Ciao da Gaetano
Grazie a te Gaetano per aver apprezzato e per aver giustamente evidenziato che l'Italia è ricca di posti meravigliosi per molti ancora da scoprire...ciao dagli Admin.
Posta un commento